Ragioneria
Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Competenze
Attività e funzioni:
Predisposizione dei documenti di programmazione di bilancio e rendicontazione;
Predisposizione e gestione del PEG;
Certificati del bilancio di previsione e del rendiconto;
Predisposizione delle variazioni di bilancio;
Predisposizione dei prelevamenti dal fondo di riserva;
Predisposizione delle variazioni di PEG;
Controllo finanziario di gestione e monitoraggio degli obiettivi del pareggio di bilancio;
Salvaguardia degli equilibri di bilancio;
Relazione con il revisore dei conti;
Gestione dei rapporti giuridico amministrativi con le società partecipate del Comune e degli adempimenti previsti dalle diverse normative nazionali in materia di comunicazione dei dati relativi agli organismi partecipati dal Comune (amministratori compensi, censimento annuali degli organismi partecipati, adempimento portale del tesoro, partecipazioni);
Redazione bilancio consolidato;
Controllo contabilità economica-patrimoniale;
Redazione, per il Consiglio Comunale, delle proposte di deliberazione e relativi allegati;
Assistenza revisori nella gestione del Siquel;
Controllo di gestione; gestione telematica sistema BDAP;
Gestione SOSE;
Riaccertamento ordinario dei residui.
- realizzazione e gestione delle procedure di selezione e concorso;
- gestione della mobilità interna e esterna;
- gestione delle procedure di reclutamento;
- stipula di contratti individuali di lavoro;
- si occupa dei procedimenti disciplinari e contenzioso sul lavoro;
- gestisce i rapporti con le organizzazioni sindacali;
- gestisce le pratiche di malattia, inidoneità o esenzione totale dal lavoro;
- cura i rapporti di tirocinio e stage;
- si occupa del piano occupazionale;
- elabora le buste paga dei dipendenti comunali;
- si occupa dei compensi degli amministratori e consiglieri comunali;
- si occupa degli adempimenti fiscali del datore di lavoro;
- vigila sull'applicazione dei contratti nazionali collettivi;
- si occupa delle statistiche riguardanti il personale;
- predispone il piano di formazione dell'Ente;
- si occupa degli accertamenti contributivi;
- predispone gli atti per la liquidazione dei trattamenti pensionistici e le indennità di fine rapporto;
- rileva le presenze dei dipendenti;
- richiede all'Ente preposto le visite fiscali;
Predisposizione dei documenti di programmazione di bilancio e rendicontazione;
Predisposizione e gestione del PEG;
Certificati del bilancio di previsione e del rendiconto;
Predisposizione delle variazioni di bilancio;
Predisposizione dei prelevamenti dal fondo di riserva;
Predisposizione delle variazioni di PEG;
Controllo finanziario di gestione e monitoraggio degli obiettivi del pareggio di bilancio;
Salvaguardia degli equilibri di bilancio;
Relazione con il revisore dei conti;
Gestione dei rapporti giuridico amministrativi con le società partecipate del Comune e degli adempimenti previsti dalle diverse normative nazionali in materia di comunicazione dei dati relativi agli organismi partecipati dal Comune (amministratori compensi, censimento annuali degli organismi partecipati, adempimento portale del tesoro, partecipazioni);
Redazione bilancio consolidato;
Controllo contabilità economica-patrimoniale;
Redazione, per il Consiglio Comunale, delle proposte di deliberazione e relativi allegati;
Assistenza revisori nella gestione del Siquel;
Controllo di gestione; gestione telematica sistema BDAP;
Gestione SOSE;
Riaccertamento ordinario dei residui.
Nell'ufficio Ragioneria è incardinato anche il servizio Personale a cui spetta:
- realizzazione e gestione delle procedure di selezione e concorso;
- gestione della mobilità interna e esterna;
- gestione delle procedure di reclutamento;
- stipula di contratti individuali di lavoro;
- si occupa dei procedimenti disciplinari e contenzioso sul lavoro;
- gestisce i rapporti con le organizzazioni sindacali;
- gestisce le pratiche di malattia, inidoneità o esenzione totale dal lavoro;
- cura i rapporti di tirocinio e stage;
- si occupa del piano occupazionale;
- elabora le buste paga dei dipendenti comunali;
- si occupa dei compensi degli amministratori e consiglieri comunali;
- si occupa degli adempimenti fiscali del datore di lavoro;
- vigila sull'applicazione dei contratti nazionali collettivi;
- si occupa delle statistiche riguardanti il personale;
- predispone il piano di formazione dell'Ente;
- si occupa degli accertamenti contributivi;
- predispone gli atti per la liquidazione dei trattamenti pensionistici e le indennità di fine rapporto;
- rileva le presenze dei dipendenti;
- richiede all'Ente preposto le visite fiscali;
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Area Economico Finanziaria |
Responsabile | Dott.ssa Giada De Francesco |
Assessore di riferimento | Roberto Urbani (Consigliere Delegato al Bilancio) |
Referente | Dott.ssa Giada De Francesco |
Personale | Maurizio Mastrotucci Dott. Mario Sicignano |
Servizi offerti
Imposte Varie
Pago PA
Pago PA
Sede
Piazza Giuseppe Garibaldi, 6
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Martedì | 09:00-12:30 |
Giovedì | 15:30-17:30 |
Venerdì | 09:00-12:30 |
Allegati
Informative privacy servizi
Informativa Servizio Finanziario
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2025 19:38:50