CASTAGNI DI CAVE: evidenti i segni di una leggera ripresa.

Da una verifica svolta nei castagneti di Cave sono emersi i segni tangibili di ripresa dello stato fitosanitario generale delle piante, con emissione di abbondante fogliame e con presenza di fioritura meschili (amenti) e femmili (futuri ricci). ...
Data:

22 luglio 2015

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da una verifica svolta nei castagneti di Cave sono emersi i segni tangibili di ripresa dello stato fitosanitario generale delle piante, con emissione di abbondante fogliame e con presenza di fioritura meschili (amenti) e femmili (futuri ricci).
Dopo il violento attacco avvenuto da parte di un insetto non autoctono (vespa cinese)  conosciuto con il nome di cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus) siamo ad un possibile punto di svolta.
La lotta biologica condotta dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con gli uffici e gli esperti del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio stanno dando i primi frutti. 
Difatti, in alcune piante situate in posizione prissimale alle zone di lancio dell’insetto antagonosta del Dryocosmus kuriphilus (l’utilissimo Torimus sinensis) si assiste alla presenza di vegetazione più lussureggiante, con infiorescenze maschili e femminili tali da far ben sperare che, tra qualche anno, si potrà di nuovo tornare alle condizioni di normalità (abbondanti fruttificazioni).
Il programma di lotta biologica (lotta all’insetto dannoso tramite l’utilizzo del suo naturale antagonista)  giunto ormai al terzo anno consecutivo (primi lanci utili avvenuti a Cave nell’anno 2012) dovrebbe dare i primi risultati definitivi in un arco temporale di 5 – 7 anni dall’inizio dei primi lanci.
Non ci resta che ben sperare e continuare a lavorare con determinazione.

 Comune di Cave

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.