Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Disinfestazione di piante di pino ed altre resinose infestate da processionaria

 VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 30 Ottobre 2007, riguardante la lotta obbligatoria contro le processionarie del pino (G.U. n. 40/2008); CONSIDERATO che le processionarie possono essere fonte di gravi...
Data:

23 gennaio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 30 Ottobre 2007, riguardante la lotta obbligatoria contro le processionarie del pino (G.U. n. 40/2008);
CONSIDERATO che le processionarie possono essere fonte di gravi fenomeni allergici ed infiammatori e possono compromettere la produzione o la sopravvivenza dei popolamenti Arborei (Pini, Cedri, ecc);
ACCERTATO che, in vari fondi privati insistono piante di Pino e di Cedro ed altre resinose infestate dalle processionarie;
VISTO l’art. 7 bis, del D.Lgs. n. 267/2000 e sue successive modifiche ed integrazioni;

ORDINA

Ai proprietari ed ai detentori a qualsiasi titolo di terreni privati sul territorio del Comune di Cave, nei quali sono presenti piante di Pino, Cedro ed altre Resinose, infestate da processionarie, di procedere alla loro disinfestazione entro il 31/03/2020, periodo nel quale le larve dell’insetto munite di peli urticanti si trovano nei nidi, ed effettuare il taglio e la bruciatura dei nidi.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri