Cave: Comune per l'economia civile

CAVE COMUNE PER L'ECONOMIA CIVILE - Una cultura popolare che ha lasciato un segno indelebile nella comunità Il Sindaco di Cave Angelo Lupi insieme all'Assessore alla Cultura Silvia Baroni hanno firmato la convenzione con il Distretto...
Data:

18 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

CAVE COMUNE PER L'ECONOMIA CIVILE - Una cultura popolare che ha lasciato un segno indelebile nella comunità

Il Sindaco di Cave Angelo Lupi insieme all'Assessore alla Cultura Silvia Baroni hanno firmato la convenzione con il Distretto dell'Economia Civile dopo aver partecipato al Bando rivolto ai Comuni e ottenuto il cofinanziamento per il progetto “Cave 900 - Un'economia che ha fatto la storia.

ll Commissario Danilo Sordi e il Subcommissario Serena Gara, insieme al Direttore Generale Rodolfo Salvatori, hanno consegnato al Sindaco Lupi la targa dedicata al Comune di Cave, divenuto ufficialmente Comune per l'economia civile.

Il progetto "Cave900 - Un’economia che ha fatto la storia” avrà una durata di 9 mesi e prevede tre momenti legati a tre produzioni differenti, tutte rappresentative della storia della Città di Cave:

  • Maggio 2021 Baco da seta;
  • Luglio 2021 Tabacco;
  • Ottobre 2021 Castagna.

L’obiettivo finale è quello di creare tre percorsi di valorizzazione delle produzioni coinvolgendo cittadini, associazioni, studenti. Il tutto attraverso la creazione di un archivio online di oggetti, pratiche, tradizioni che verrà presentato e proiettato in occasione del consueto e atteso appuntamento di Ottobre, la “Sagra della Castagna”.

Gli aspetti interessanti del progetto sono quelli legati alla memoria e alla condivisione di essa partendo dagli studenti. I percorsi didattici presentati, infatti, permetteranno ai cittadini di Cave di ripercorrere l’economia tradizionale della Città e, di riflesso, dei Monti Prenestini. Tutti potranno contribuire alla creazione dell’archivio storico, in un contesto partecipativo che è uno dei cardini dell’Economia civile.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.