Descrizione
Si informa che il giorno 1 Aprile dell'anno 2021 dalle ore 14:30 presso la sede del Comune di Cave, Piazza G. Garibaldi, 6 - 00033 Cave (RM), si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari del Progetto Garanzia Giovani che saranno impiegati nel progetto “Valle dell’Aniene per i Beni Culturali” secondo l'ordine di convocazione che trovate nel file qui scaricabile: Convocazione colloqui Garanzia Giovani.
Le selezioni si terranno online su piattaforma skype con le attrezzature tecnologiche fornite dal Comune (pc, webcam e connessione internet).
Seguendo le disposizioni comunicate dalla Presidenza del Consiglio: Circolare del 24 febbraio 2021 recante "Indicazioni sulle modalità operative di svolgimento dei colloqui degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale”, i candidati dovranno presentarsi nell’orario di convocazione indicato ed obbligatoriamente:
- Presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
- Non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
- Temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
- Tosse di recente comparsa;
- Difficoltà respiratoria;
- Perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
- Mal di gola. - Non presentarsi presso la sede di svolgimento dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
- Presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
- Indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui sino all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il candidato dovrà procurarsi autonomamente.
Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione - Clicca e scarica l'autodichiarazione -, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole di quanto disposto dall'art. 76 dello stesso DPR e delle conseguenze di natura penale in caso di dichiarazioni mendaci, e deve consegnare al personale addetto alla sua identificazione.
Il candidato dovrà presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di un documento d’identità in corso di validità, del codice fiscale e del referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
È vietato l’accesso al candidato che non rispetti tutti i requisiti elencati, ad esempio, nel caso in cui rifiuti di fornire l’autocertificazione o il referto del tampone. In caso di mancata presentazione alla selezione alla data, all’ora e nel luogo indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione.
Si ricorda a tutti i candidati che la pubblicazione del presente avviso ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.