Concessione di contributi “una tantum” - Pagamento delle utenze domestiche a favore di adulti e nuclei familiari in difficoltà economica

I contributi sono destinati a sostenere persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale con l’erogazione di un sussidio economico “una tantum” per il pagamento delle utenze relative all’energia elettrica, al servizio idrico,...
Data:

11 novembre 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I contributi sono destinati a sostenere persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale con l’erogazione di un sussidio economico “una tantum” per il pagamento delle utenze relative all’energia elettrica, al servizio idrico, fornitura del gas metano e TARI, per le unità immobiliari utilizzate a titolo di abitazione principale

La domanda, redatta esclusivamente sul modello, allegato al presente Avviso, deve essere presentata a partire da lunedì 14 novembre e fino a martedì 6 dicembre 2022 con una delle seguenti modalità:

- a mano presso l’Ufficio Protocollo nei seguenti giorni: martedì ( dalle ore 09.00 alle ore 12.00) giovedì (dalle ore 15.00 alle ore 17.00) - venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 12.00);

- per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollocave@pec.actalis.it

Per informazioni si potranno contattare i seguenti recapiti telefonici- Servizi Sociali: 06-95000838 - 06-95000836 - 06-95000845 -;

Alla data della presentazione dell’istanza, il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) Residenza nel Comune di Cave;

2) Cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE possedere un regolare titolo di soggiorno o ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo

3) Essere in possesso di Attestazione ISEE 2022 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore ai limiti di redditi come di seguito riportati:
Componenti nucleo familiare & ISEE Annuo 2022 non superiore a:
1 persona - € 4.426,68
2 persone - € 5.639,08
3 persone - € 6.509,82
4 persone - € 7.197,85
5 persone - € 7.766,11

4) Essere intestatario di una utenza Energia Elettrica, Acqua, Gas o Utenza Domestica TARI riferita all’abitazione di residenza;

Potrà essere presentata una sola istanza per nucleo familiare. Nei casi di oggettivo impedimento da parte del titolare del contratto, l’istanza può essere presentata da un componente maggiorenne del nucleo familiare corredata da copia del documento di identità dell’intestatario dell’utenza.

- Alla domanda di contributo per pagamento di utenze, riferite all’abitazione di residenza sita nel territorio comunale, vanno allegati i seguenti documenti:

1) Copia del documento di identità/riconoscimento del richiedente intestatario dell’utenza;
2) Per i richiedenti extracomunitari, copia di un regolare titolo di soggiorno o ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo;
3) Copia delle bollette di una o più delle seguenti forniture di utenza domestica riguardanti la fornitura idrica, la fornitura elettrica, la fornitura gas pagate relative all’annualità 2022 e/o Avviso di pagamento Tari 2022;
4) Per i richiedenti extracomunitari, copia di un regolare titolo di soggiorno o ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo;


Il richiedente deve essere intestatario delle utenze domestiche per unità abitativa principale. Ai fini dell’erogazione del contributo si terrà conto di bollettazione fino all’importo massimo di € 500,00 determinato dal numero dei componenti dello stesso nucleo come di seguito indicato:
N. Componenti famiglia anagrafica & Importo Contributo
Fino a due componenti - € 300,00
Da tre a quattro componenti - € 400,00
Oltre i 5 componenti - € 500,00

Le domande presentate saranno istruite dai Servizi Sociali che, in base a quanto dichiarato dal beneficiario, provvederà a determinare l’ammissione al beneficio ed alla liquidazione delle somme relative alle istanze pervenute ed ammissibili sino alla concorrenza delle risorse disponibili.

Per la richiesta di contributo per pagamento totale/parziale dell’Utenza Domestica Tari, il richiedente in sede di domanda autorizza direttamente il Comune al versamento del Contributo per la regolarizzazione della posizione del contribuente a titolo di TARI.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2022 10:15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.