Avviso pubblico per la raccolta di istanze di partecipazione ad un corso di formazione per assistente familiare

Il Comune di Tivoli, in qualità di Capofila dell’Ambito Sovradistrettuale costituito dai Distretti Sociosanitari RM5.3 e RM5.4, AVVISA che sono aperti i termini per la presentazione di candidature per la partecipazione al Corso di Formazione...
Data:

18 ottobre 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Tivoli, in qualità di Capofila dell’Ambito Sovradistrettuale costituito dai Distretti Sociosanitari RM5.3 e RM5.4, AVVISA che sono aperti i termini per la presentazione di candidature per la partecipazione al Corso di Formazione per Assistenti Familiari.
OBIETTIVI. Qualificare principalmente i/le badanti che lavorano presso le famiglie dei malati di Alzheimer beneficiari dei contributi del progetto Home Care Alzheimer, che andranno successivamente ad iscriversi al Registro distrettuale degli Assistenti alla Persona per rispondere al fabbisogno delle famiglie di disporre di figure adeguatamente formate da occupare nell’ erogazione dei diversi servizi e progetti di assistenza domiciliare, tra cui il Programma Sovradistrettuale Home Care Alzheimer.

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE. Il percorso formativo per il conseguimento della qualifica di Assistente Familiare avrà una durata di 300 ore, suddiviso tra ore d’aula e ore di stage formativo, secondo quanto riportato nell’allegato 1 della Deliberazione della Regione Lazio n. 609 del 31/07/2007. Le attività avranno inizio entro la fine del mese di dicembre 2023. La sede del corso è nel territorio del Comune di Tivoli. L’organizzazione del corso è stata affidata, con D.D. n. 2281 del 22/09/2023, alla società Tivoli Forma S.r.l., ente di formazione e Società in house del Comune di Tivoli a partecipazione totalmente pubblica.

SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE. Possono presentare istanza di partecipazione soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani, comunitari, o extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno;
- maggiore età;
- buona conoscenza della lingua italiana (livello A2);
- possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo (Diploma di scuola media inferiore e dal 2007 titolo di studio conclusivo del primo ciclo e primi due anni di istruzione superiore così come definito dalla Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1 commi 662, 624, 632 s.m.i. e decreti attuativi).
È prevista una riserva di posti destinata ai collaboratori familiari impegnati nell’assistenza nell’ambito del programma di interventi Home Care Alzheimer. Nell’assegnazione dei posti destinati a soggetti esterni al Programma Home Care Alzheimer, sarà data precedenza alle persone che già lavorano come assistenti familiari/badanti e che intendono qualificarsi professionalmente. A parità di condizioni, farà fede l’anzianità di occupazione e, come requisito ulteriore, la minore età.
A seguire, sarà data precedenza ai richiedenti residenti nei distretti sociosanitari RM5.3 Tivoli e RM5.4 Subiaco e successivamente saranno considerati i richiedenti non residenti, in entrambi i casi con criterio di preferenza la minore età; si procederà quindi all’inserimento nell’elenco dei partecipanti al corso fino ad esaurimento posti.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. L’avviso e la modulistica sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi e Avvisi - del Comune di Tivoli e sui siti istituzionali dei Comuni Capofila dei distretti sociosanitari RM5.3 Tivoli e RM5.4 Subiaco.
L’istanza di partecipazione, completa di tutti gli allegati pena esclusione, può essere consegnata a mano presso l’Ufficio URP del Comune di Tivoli – Piazza del Governo 2, o a mezzo posta con R/R indirizzata all’ Ufficio di Piano del Comune di Tivoli - Piazza del Governo n. 1, citando in oggetto “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI”, o tramite PEC all’indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13/11/2023.
Successivamente alla data di scadenza del presente Avviso, sarà istituita un’apposita commissione di valutazione delle istanze pervenute che svolgerà la relativa istruttoria e provvederà a stilare la graduatoria dei richiedenti ammessi alla partecipazione del corso.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli Uffici dei Servizi Sociali Professionali di competenza (per il distretto RM5.4), il P.U.A. e il Segretariato Sociale (per il distretto RM5.3).

Tivoli, 13 ottobre 2023

La Dirigente del IV Settore Welfare del Comune di Tivoli Avv. Maria Teresa Desideri



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2023 12:08:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.