Descrizione
Con Deliberazione n. 109 del 30.12.2024, la Giunta Comunale, ai sensi dell’art. 11, quinto comma, della Legge 30 Dicembre 2023, n. 214, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, ha autorizzato il rinnovo delle concessioni decennali scadute, per i posteggi del mercato settimanale al dettaglio del sabato, settori alimentare e non alimentare, di Piazza Nassiriya.
Gli operatori del mercato settimanale aventi titolo, dovranno presentare apposita domanda entro il termine perentorio del 31 Ottobre 2025, dichiarando ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 di:
- Possedere i requisiti soggettivi di moralità e professionalità di cui all’art. 71 del D.Lgs. n. 59/2010, (titolare per ditte individuali, rappresentante legale per le società, ovvero da persona preposta);
- Essere in regola con il documento unico di regolarità contributiva, (D.U.R.C.);
- Non essere in regola con il DURC, ma di aver ottenuto l’autorizzazione dell’Istituto previdenziale per la rateizzazione del debito contributivo;
Ovvero:
- Non mantenere morosità nei confronti del Comune per canoni pregressi afferenti all’occupazione di suolo pubblico;
Ovvero:
- Impegnarsi a estinguere la morosità nei confronti del Comune per canoni pregressi afferenti all’occupazione di solo pubblico,
ed allegare
- Titolo autorizzativo (ovvero SCIA di subingresso commercio su area pubblica);
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., attestante che l’impresa è iscritta nei registri camerali, quale impresa attiva nella tipologia di attività per la quale è stata rilasciata l’autorizzazione;
- Pagamento di Euro 40,00 a titolo di diritti di istruttoria tramite il sistema Pago PA dell’Ente Montano;
- Documento di riconoscimento.
Gli operatori del mercato settimanale aventi titolo, dovranno presentare apposita domanda entro il termine perentorio del 31 Ottobre 2025, dichiarando ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 di:
- Possedere i requisiti soggettivi di moralità e professionalità di cui all’art. 71 del D.Lgs. n. 59/2010, (titolare per ditte individuali, rappresentante legale per le società, ovvero da persona preposta);
- Essere in regola con il documento unico di regolarità contributiva, (D.U.R.C.);
- Non essere in regola con il DURC, ma di aver ottenuto l’autorizzazione dell’Istituto previdenziale per la rateizzazione del debito contributivo;
Ovvero:
- Non mantenere morosità nei confronti del Comune per canoni pregressi afferenti all’occupazione di suolo pubblico;
Ovvero:
- Impegnarsi a estinguere la morosità nei confronti del Comune per canoni pregressi afferenti all’occupazione di solo pubblico,
ed allegare
- Titolo autorizzativo (ovvero SCIA di subingresso commercio su area pubblica);
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., attestante che l’impresa è iscritta nei registri camerali, quale impresa attiva nella tipologia di attività per la quale è stata rilasciata l’autorizzazione;
- Pagamento di Euro 40,00 a titolo di diritti di istruttoria tramite il sistema Pago PA dell’Ente Montano;
- Documento di riconoscimento.
La domanda regolarmente firmata digitalmente, con l’impiego del modello di istanza allegato al presente avviso, unitamente alla documentazione a corredo, ivi compresa la ricevuta del pagamento del diritto di istruttoria, (il pagamento dovrà essere operato accedendo sull’home-Page della XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini https://cmcastelli.it , con percorso: “Servizi online – Accedere al servizio (tramite SPID) – Pago PA – Altri Servizi – Servizio di pagamento Pago PA – Crea nuovo pagamento”) dovrà pervenire nel citato termine perentorio del 31.10.2025 al SUAP Associato della XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, attraverso l’indirizzo PEC: servizio.suap@cmcastelli.it.
Per informazioni, contattare il SUAP Associato al numero: 069470820
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/09/2025 12:29:16