Avviso Pagamento Tari 2025 - Modelli F24 scaricabili on line

Avviso Pagamento Tari - Modelli F24 scaricabili on line
Data:

28 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ai sensi dell'art. 1, commi da 641 a 668, della legge 27/12/2013, n. 147 che ha istituito la tassa sui rifiuti - TARI -  destinata alla copertura dei costi relativi al servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani, con la delibera di Consiglio Comunale n. 34 del 30.06.2025 ad oggetto TARI: AGGIORNAMENTO DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DEL SERVIZIO RIFIUTI (PEF 2025) E DETERMINAZIONI TARIFFE 2025, sono state determinate le tariffe e le scadenze per il versamento del tributo suddivise in quattro rate:

- 1^ rata: 31 luglio 2025;
- 2^ rata: 30 settembre 2025;
- 3^ rata: 30 ottobre 2025;
- 4^ rata: 31 dicembre 2025;

È possibile procedere al pagamento in unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata (31 luglio 2025).

 I modelli F24 per il pagamento sono stati inviati per posta ma possono essere scaricati anche accedendo allo sportello telematico al cittadino LINKmate – sul Home Page – nella sezione Cassetto Fiscale al seguente indirizzo: https://linkmate.servizienti.it/linkmateWeb/login?c=C390

L’importo è comprensivo delle agevolazioni per disagio sociale e per invalidità in base alla documentazione agli atti, specificando che per le predette agevolazioni va rinnovata la domanda entro il 31 ottobre, pena la perdita al diritto alle stesse. Nel dettaglio delle utenze, sono presenti gli elementi utilizzati per il procedimento di calcolo del tributo dovuto: i dati catastali e l’indirizzo degli immobili soggetti al tributo, la superficie dichiarata, i giorni di tassazione, le componenti tariffarie (articolate in quota fissa e quota variabile) ed il tributo dovuto alla Città metropolitana di Roma Capitale per l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, fissato anche per il 2025 al 5 per cento.

Nell'avviso di pagamento sono comprese le componenti perequative: 
- una componente per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti (UR1,a), pari a 0,10 euro/utenza;
- una componente per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi (UR2,a), pari a 1,50 euro/utenza.
- una ulteriore componente perequativa (UR3,a), che si applica a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI, per la copertura delle agevolazioni tariffarie agli utenti beneficiari del bonus sociale per i rifiuti di cui all’articolo 3, comma 1, del D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24, pari ad € 6,00 per utenza anno.

Tutte le somme incassate a titolo di componente perequativa UR1, UR2 ed UR3 non sono a beneficio del Comune ma dovranno essere poi riversate a CSEA (Cassa per i servizi energetici e ambientali)

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2025 14:01:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.