Contributo totale o parziale alle spese per minori di età fino al diciassettesimo anno di età con diagnosi di disturbo dello spettro autistico

Il presente Avviso Pubblico, ai sensi della Legge n. 7 del 22/10/2018, modificata con Legge regionale 27 febbraio 2020, n.1 e ai sensi del Regolamento 15/01/2019 n. 1, Capo III – art. 8 e ss.mm.ii., ha come finalità il sostegno economico, inteso...
Data:

30 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Il presente Avviso Pubblico, ai sensi della Legge n. 7 del 22/10/2018, modificata con Legge regionale 27 febbraio 2020, n.1 e ai sensi del Regolamento 15/01/2019 n. 1, Capo III – art. 8 e ss.mm.ii., ha come finalità il sostegno economico, inteso come contributo totale o parziale alle spese per trattamenti, in favore delle famiglie con minori di età fino al diciassettesimo anno di età (fino a 17 anni e 364 giorni compiuti) con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologico e comportamentali strutturati (Applied Behavioural Analysis – ABA, Early Intensive Behavioural Intervention – EIBI, Early Start Denver Model – EDSM), dei programmi educativi (Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Children - TEACCH) nonché degli altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a modificare i comportamenti del bambino per favorire un migliore adattamento alla vita quotidiana.

Il genitore del minore, il tutore o chi ne garantisce protezione giuridica, deve presentare domanda di partecipazione, attraverso la compilazione dell’apposito modulo allegato al presente Avviso Pubblico (Modello A).

In caso di nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori ad uno, occorre presentare una domanda per ogni singolo minore.

La domanda (Modello A) deve essere consegnata e protocollata presso gli Uffici del proprio Comune di residenza, o inviata a mezzo PEC agli indirizzi del protocollo del proprio Comune di residenza, debitamente firmata e datata e completa dei seguenti allegati:

1. Copia della certificazione sanitaria attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata da struttura pubblica;

2. Documento attestante l’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E) in corso di validità (necessario ai fini della valutazione, ai sensi dell’art.8 comma 3 del Regolamento regionale n.1 del 15.01.2019);

3. Copia del documento d’identità del richiedente;

4. Copia della certificazione sanitaria attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata da struttura pubblica di eventuale altro/a figlio/a (ai fini del riconoscimento delpunteggio per la priorità).

Il termine fissato per la presentazione delle domande da parte delle famiglie ai Comuni è alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

In allegato il testo completo dell'avviso ed i moduli di domanda.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2025 10:18:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.