Le politiche giovanili sono le misure attivate sui territori (dal locale al globale) con l'obiettivo di dar vita ad un sistema di azioni ed interventi a valenza pubblica, che hanno l'obiettivo di offrire ai giovani mezzi, opportunità, strumenti e possibilità e percorsi per vivere in modo pieno e positivo la transizione alla vita adulta, intesa come condizione di maggior autonomia e status di piena cittadinanza, quale fruibilità piena di diritti e doveri (e non solo titolarità dei primi).
Le politiche giovanili hanno come riferimento quella fascia della popolazione tra i 15 ed i 24 anni di età.
L'obiettivo è quello di dare spazio ad iniziative realizzate interamente con la partecipazione diretta e attiva dei giovani, per renderli parte attiva nelle tematiche che li riguardano e portare le loro idee all'attenzione degli amministratori in un rapporto di sussidiarietà.
E in quest'ottica l'11 Novembre 2015 si è insediato il primo Consiglio comunale dei giovani della storia del Comune di Cave il primo e fondamentale obiettivo programmato dall'attuale amministrazione.