A chi è rivolto

il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti che, previo colloquio con i Servizi Sociali finalizzato a prendere in carico i bisogni e le necessità anche per attivare servizi distrettuali e comunali necessari,  manifestano la necessità di avere un contributo economico 

Descrizione

I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio. Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi.
 Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali ed in base al Regolamento per i 


Come fare

Rivolgersi ai Servizi Sociali e richiedere il sostegno economico finalizzato all'emergenza manifestata. 

Cosa serve

documento di identità ed isee in corso di validità

Cosa si ottiene

in base al Regolamento dei Servizi Sociali ed in base all'Isee presentato un contributo economico 

Tempi e scadenze

il tempo di erogazione del contributo dipende dalla valutazione dell'emergenza e del bisogno analizzati dai Servizi Sociali

Costi

Non esistono costi per la presentazione della domanda

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 09/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Avviso pubblico - disabilità gravissima -
Sociale 18 ottobre 2021

Avviso pubblico - disabilità gravissima -

Destinatari delle prestazioni assistenziali ( Art. 3 linee guida all. A DGR n. 104/2017): le persone residenti nei Comuni dell’ambito territoriale RM 5/5 in condizioni di disabilità gravissima...

Leggi tutto
Interventi a sostegno delle famiglie dei minori nello spettro autistico
Sociale 17 settembre 2021

Interventi a sostegno delle famiglie dei minori nello spettro autistico

Famiglie con minori entro e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
Residenti nei...

Leggi tutto

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2025 12:57:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.