Descrizione
Nel 2013 il Comune di Cave, con il patrocinio della Provincia di Roma, ha pubblicato il volume Cave Liberty Architettura, vita e stili - di Agnese Moroni e Giuseppe Mosetti con prefazione del Prof. Claudio Strinati, in cui si descrivono, attraverso la storia della costruzione dei villini, i personaggi che hanno voluto e vissuto gli edifici, lo stile che caratterizzava il momento storico-culturale di riferimento, denominato Liberty (o Art Nouveau), con particolari richiami ai motivi floreali.
Il momento storico di massima fioritura della Città di Cave come luogo di villeggiatura residenziale è il primo decennio del 1900. Villeggiatura voleva dire “stare in villa”, ovvero stare in campagna, stare fuori dalla città.
Edifici destinati - per una sola, lunga stagione o per un tempo più prolungato - ad un tempo di piacevolezza, ad un modalità di piacevolezza. Insomma, una versione strutturalmente e temporalmente precedente a quanto la nostra società persegue allorché punta al Turismo, alla vacanza, al tempo libero e lento.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Giuseppe Garibaldi 6 |
Telefono | 0695000826 |
Mappa
Indirizzo: Viale Pio XII, 73, 00033 Cave RM, Italia
Coordinate: 41°49'2''N 12°56'0,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
gratuito