Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi, 6
00033 Cave (RM)

Mappa

Coordinate: 41°49'3,2''N 12°55'42,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Accesso libero a piedi in Piazza Giuseppe Garibaldi 6 da via del Fossato o da Via Scaloni Bielli. 
Possibile parcheggiare nel parcheggio del centro storico, proseguendo a piedi sul ponte e poi salendo per via Scaloni Bielli. 

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale 02078610587
Partita Iva 01029041009
Codice univoco di fatturazione UFN2HH
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 058026
Codice catastale C390
Codice iPA c_c390

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 11407 (al 01/01/2024)
Denominazione abitanti Cavensi
Gemellaggi Gemellaggio con Le Cateau-Cambrésis, comune francese situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia. e con Mercato Saraceno in provincia di Forlì-Cesena
Festa patronale Madonna del Campo e San Lorenzo - 27 aprile e 10 agosto
Giorno di mercato Il sabato mattina di ogni settimana in Piazza Caduti di Nassiriya

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 17,75
Altitudine (m s.l.m.) 399
Altitudine minima (m s.l.m.) 238
Altitudine massima (m s.l.m.) 571
Zona altimetrica ISTAT Collina interna
Latitudine 41°49'3"72 N
Longitudine 12°56'4"92 E
Confini comunali Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, Valmontone
Distanza dal capoluogo (km) 42
Distanze da città di riferimento 6 km da Palestrina
16 km da Colleferro
34 km da Ciampino
38 km da Tivoli

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, Valmontone

Territorio e clima

Nome Descrizione
Classificazione climatica D
Classificazione sismica Sismicità media
Gradi giorno 1.926

Stemma

Campo di cielo, alla sirena in maestà, d'argento, capelluta d'oro, coronata con la corona all'antica di cinque punte visibili, dello stesso, con le mani impugnati le due code squamate, d'oro, ripiegate verso il capo, sormontata dalla stella di sei raggi, d'oro, accompagnata in punta dalla colomba rivolta, d'argento, tenente nel becco il ramoscello d'olivo, di verde, posto in banda. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'azzurro, la scritta, in lettere maiuscole di nero "CAVARUM TERRA"

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.