Descrizione
Si informa che sono stati spediti gli avvisi di pagamento per la TARI 2024.
Ai sensi dell'art. 1, commi da 641 a 668, della legge 27/12/2013, n. 147 che ha istituito la tassa sui rifiuti - TARI - destinata alla copertura dei costi relativi al servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani, con la delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 28.06.2024 ad oggetto TARI: AGGIORNAMENTO BIENNALE 2024-2025 PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E DETERMINAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2024, sono state determinate le tariffe e le scadenze per il versamento del tributo suddivise in quattro rate:
- 1^ rata: 31 luglio 2024
- 2^ rata: 30 settembre 2024;
- 3^ rata: 30 novembre 2024;
- 4^ rata: 31 gennaio 2025;
I contribuenti hanno la possibilità di pagare il tributo in unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata (31 luglio 2024).
L’importo è comprensivo delle agevolazioni per disagio sociale e per invalidità in base alla documentazione agli atti, specificando che per le predette agevolazioni va comunque rinnovata la domanda entro il 31 ottobre, pena la perdita al diritto alle stesse.
- 1^ rata: 31 luglio 2024
- 2^ rata: 30 settembre 2024;
- 3^ rata: 30 novembre 2024;
- 4^ rata: 31 gennaio 2025;
I contribuenti hanno la possibilità di pagare il tributo in unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata (31 luglio 2024).
L’importo è comprensivo delle agevolazioni per disagio sociale e per invalidità in base alla documentazione agli atti, specificando che per le predette agevolazioni va comunque rinnovata la domanda entro il 31 ottobre, pena la perdita al diritto alle stesse.
Nel dettaglio delle utenze, sono presenti gli elementi utilizzati per il procedimento di calcolo del tributo dovuto: i dati catastali e l’indirizzo degli immobili soggetti al tributo, la superficie dichiarata, i giorni di tassazione, le componenti tariffarie (articolate in quota fissa e quota variabile) ed il tributo dovuto alla Città metropolitana di Roma Capitale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente, di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, fissato anche per il 2024 al 5 per cento.
L’avviso di pagamento è effettuato nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall’archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa.
L’avviso di pagamento è effettuato nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall’archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa.
In caso di variazione o cessazione invitiamo a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli da ritirare presso l’Ufficio Tributi e reperibili sul sito www.comune.cave.rm.it .
L’AVVISO DI PAGAMENTO TARI A DIFFERENZA DEL 2023, IN OTTEMPERANZA ALLA DELIBERA ARERA N. 386/2023/R/RIF, CONTIENE ANCHE LA RICHIESTA DI PAGAMENTO DELLE COMPONENTI PEREQUATIVE UNITARIE AMMONTANTI A € 0,10 E € 1,50 PER UTENZA RISPETTIVAMENTE DOVUTE PER LA COPERTURA DEI COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI ACCIDENTALMENTE PESCATI E DELLE AGEVOLAZIONI PER EVENTI ECCEZIONALI E CALAMITOSI, CHE IL COMUNE DEVE RIVERSARE ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI.
L’AVVISO DI PAGAMENTO TARI A DIFFERENZA DEL 2023, IN OTTEMPERANZA ALLA DELIBERA ARERA N. 386/2023/R/RIF, CONTIENE ANCHE LA RICHIESTA DI PAGAMENTO DELLE COMPONENTI PEREQUATIVE UNITARIE AMMONTANTI A € 0,10 E € 1,50 PER UTENZA RISPETTIVAMENTE DOVUTE PER LA COPERTURA DEI COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI ACCIDENTALMENTE PESCATI E DELLE AGEVOLAZIONI PER EVENTI ECCEZIONALI E CALAMITOSI, CHE IL COMUNE DEVE RIVERSARE ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI.
In allegato:
- 1) Regolamento Tari
- 2) il modello di dichiarazione/cessazione/variazione TARI.
- 3) il modello di dichiarazione agevolazioni
da portare all'Ufficio Protocollo o da inviare ad una delle seguenti email:
1) segreteria@comune.cave.rm.it
2) tributi@comune.cave.rm.it
3) protocollocave@pec.actalis.it (in caso di utilizzo di posta elettronica certificata)
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2024 17:25:28