Censimento delle botteghe e attività storiche per iscrizione nell'Elenco Regionale

 È indetta, con il presente Avviso, procedura di Censimento rivolta agli operatori economici interessati all’iscrizione all’Elenco Regionale delle botteghe ed attività storiche che dimostrino i seguenti requisiti di cui all’art. 2 della...
Data:

30 agosto 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

censimento botteghe storiche nel Lazio
 È indetta, con il presente Avviso, procedura di Censimento rivolta agli operatori economici interessati all’iscrizione all’Elenco Regionale delle botteghe ed attività storiche che dimostrino i seguenti requisiti di cui all’art. 2 della Legge Regionale n. 1/2022:
a)i locali storici, locali e botteghe connotati da valore storico-artistico e architettonico,
destinati ad attività di commercio, somministrazione, artigianato, artistiche o miste,
compresi cinema, teatri, librerie e cartolibrerie, svolte continuativamente anche da
soggetti diversi e in modo documentabile da almeno settanta anni;
b)i locali storici tradizionali, individuati ai sensi dell’articolo 52, comma 1 bis, del decreto
legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi
dell’articolo 10 della legge 06 luglio 2002, n. 137) e successive modifiche;
c)le botteghe d’arte e di antichi mestieri, botteghe nelle quali sono svolte, in modo
documentabile da almeno cinquanta anni, attività artistiche consistenti in creazioni,
produzioni e opere di elevato valore estetico, comprese quelle che richiedono l’impiego di
tecniche di lavorazione tipiche della tradizione regionale, e attività artigiane e commerciali
che hanno conservato antiche lavorazioni, prevalentemente manuali, e tecniche di
produzione derivanti da tradizioni, usi o culture locali che rischiano di scomparire, ivi
comprese le attività di restauro dei beni culturali e degli oggetti d’arte, dell’antiquariato e
da collezione;
d)le attività storiche e tradizionali, attività di commercio e somministrazione in sede fissa,
artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie, cartolibrerie ed edicole,
svolte, in modo documentabile, continuativamente, nel medesimo locale, da almeno
cinquanta anni, con la stessa tipologia di vendita, somministrazione o lavorazione e di cui
siano mantenute l’identità e le caratteristiche originarie dell’attività, restando ininfluenti
l’eccellenza degli arredi, il valore storico, artistico, architettonico della bottega storica in
cui detta attività si svolge.

 I legali rappresentanti delle attività economiche interessate dovranno presentare entro e non oltre il 16.09.2024, formale comunicazione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollocave@pec.actalis.it ovvero, tramite consegna all’Ufficio Protocollo entro le ore 12,00, indicando in oggetto: “CENSIMENTO BOTTEGHE ED ATTIVITA’ STORICHE”.
Decorso il termine del 16 settembre 2024 i titolari/legali rappresentanti delle attività economiche
potranno comunque presentare istanza per l’iscrizione nell’Elenco Regionale delle botteghe ed
attività storiche, secondo le modalità stabilite nell'Avviso allegato ed utilizzando la stessa
modulistica, ai fini dell’inoltro alla Regione Lazio

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2024 18:21:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.