Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

La TARI è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Istituita dall’art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, la TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree.

Descrizione

La tassa si compone di una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti, e di una parte fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa per la superficie calpestabile.
Il Comune invia gli avvisi di pagamento (tramite il servizio postale o in formato elettronico), ai cittadini che hanno presentato dichiarazione di occupazione. Il pagamento potrà essere eseguito indifferentemente presso gli uffici postali, presso gli sportelli bancari, o utilizzando i servizi di banking online, utilizzando il modello F24 semplificato allegato all'avviso di pagamento.

Come fare

La dichiarazione del tributo, corrispondente, secondo quanto previsto dalla deliberazione ARERA n.15/2022/R/rif, alla richiesta di attivazione del servizio, deve essere presentata dall’utente all’ufficio Protocollo comunale entro novanta (90) giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile e comunque non oltre il 30 giugno dell’anno successivo

Cosa serve

Compilare la modulistica presente in allegato o disponibile presso gli sportelli fisici.

Cosa si ottiene

Iscrizione, variazione, voltura, trasferimento, cessazione del tributo TARI da presentare all'ufficio tributi oppure
attraverso lo sportello telematico TARI ''LINKMATE'' i contribuenti interessati (già iscritti TARI), a seguito di accesso tramite SPID o CIE, possono:
- visualizzare i versamenti effettuati e gli importi dovuti,
- scaricare gli inviti al pagamento emessi con i relativi modelli F24 o pagoPA,
- dialogare telematicamente con l'ufficio TARI per richiedere informazioni,
- inviare e ricevere documenti,
- scaricare la modulistica TARI.


Tempi e scadenze

il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 23/03/2025]

Contatti

Tributi

Piazza Giuseppe Garibaldi, 6 - Cave (RM) 00033 - Cave

06.95000852

tributi@comune.cave.rm.it
ragioneria1@comune.cave.rm.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa Ufficio Tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2025 07:12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.