Descrizione
E' possibile presentare richiesta di contributo i genitori dello studente o dalla persona esercente la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne.
Requisiti studente:
- Residenza nel Comune di Cave;
- certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
- Frequenza, nell'anno scolastico 2024-2025, delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado, statali o paritarie o i Percorsi triennali finalizzati all'assolvimento del diritto dovere nell'istruzione e formazione professionale ai sensi dell'art. 28 del Decreto Legislativo n. 226/2005;
Si precisa che:
a) gli alunni ultra diciottenni che devono iscriversi al 1° anno di scuola superiore nell’ambito dei percorsi di II livello presso i CPIA (ex corsi serali) godono di tutti i diritti previsti per gli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori del mattino e quindi anche del servizio di trasporto scolastico;
b) gli alunni ultra diciottenni che hanno già frequentato interamente un corso di istruzione secondaria superiore (sia pure di diversa tipologia) e siano in possesso del correlato titolo di studio non possono usufruire del servizio di trasporto sulla base delle linee guida approvate dalla Regione Lazio, il cui quadro di riferimento normativo afferisce alla garanzia del diritto allo studio, realizzato con il conseguimento del titolo.
Requisiti studente:
- Residenza nel Comune di Cave;
- certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
- Frequenza, nell'anno scolastico 2024-2025, delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado, statali o paritarie o i Percorsi triennali finalizzati all'assolvimento del diritto dovere nell'istruzione e formazione professionale ai sensi dell'art. 28 del Decreto Legislativo n. 226/2005;
Si precisa che:
a) gli alunni ultra diciottenni che devono iscriversi al 1° anno di scuola superiore nell’ambito dei percorsi di II livello presso i CPIA (ex corsi serali) godono di tutti i diritti previsti per gli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori del mattino e quindi anche del servizio di trasporto scolastico;
b) gli alunni ultra diciottenni che hanno già frequentato interamente un corso di istruzione secondaria superiore (sia pure di diversa tipologia) e siano in possesso del correlato titolo di studio non possono usufruire del servizio di trasporto sulla base delle linee guida approvate dalla Regione Lazio, il cui quadro di riferimento normativo afferisce alla garanzia del diritto allo studio, realizzato con il conseguimento del titolo.
I moduli di domanda e di dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritti da uno dei genitori o dalla persona esercente la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, potranno essere scaricati dal sito istituzionale https://www.comune.cave.rm.it/ e consegnati, pena l'esclusione dal contributo, entro e non oltre il 02.08.2024 tramite invio all’indirizzo pec protocollocave@pec.actalis.it o consegnati, sempre entro il 02.08.2024 ore 12:00 all'Ufficio Protocollo del Comune di Cave nei seguenti orari di apertura al pubblico - MARTEDI’ e VENERDI’ dalle 9:00 alle 12:00 e GIOVEDI’ dalle 15:30 alle 17:00.
Le domande devono, pena l'esclusione, essere corredate di:
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 da parte del soggetto richiedente per attestare il requisito della residenza e della frequenza scolastica dello studente, nonché della distanza chilometrica abitazione – istituto scolastico;
- fotocopia del documento di identità, in corso di validità, del soggetto richiedente che firma l'istanza di contributo.
- Certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento
dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
Per la ripartizione delle risorse, il Comune si atterrà a quanto disposto dalla Regione Lazio con le linee guida
approvate con la determinazione della Regione Lazio n. G08695 del 01/07/2024.
Ai fini dell'erogazione del contributo, si specifica che il soggetto richiedente dovrà indicare nella domanda la
distanza chilometrica per raggiungere l'istituto scolastico, impegnandosi a presentare a fine anno scolastico 2024/2025, il certificato rilasciato dall'Istituto scolastico medesimo, attestante i giorni di presenza a scuola.
Il Comune di Cave provvederà a determinare l'entità dei contributi da erogare in base al numero delle richieste
rapportate alle risorse economiche trasferite dalla Regione Lazio.
Non verrà dato corso alle domande ove manchi anche uno dei documenti richiesti.
Le domande devono, pena l'esclusione, essere corredate di:
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 da parte del soggetto richiedente per attestare il requisito della residenza e della frequenza scolastica dello studente, nonché della distanza chilometrica abitazione – istituto scolastico;
- fotocopia del documento di identità, in corso di validità, del soggetto richiedente che firma l'istanza di contributo.
- Certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento
dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
Per la ripartizione delle risorse, il Comune si atterrà a quanto disposto dalla Regione Lazio con le linee guida
approvate con la determinazione della Regione Lazio n. G08695 del 01/07/2024.
Ai fini dell'erogazione del contributo, si specifica che il soggetto richiedente dovrà indicare nella domanda la
distanza chilometrica per raggiungere l'istituto scolastico, impegnandosi a presentare a fine anno scolastico 2024/2025, il certificato rilasciato dall'Istituto scolastico medesimo, attestante i giorni di presenza a scuola.
Il Comune di Cave provvederà a determinare l'entità dei contributi da erogare in base al numero delle richieste
rapportate alle risorse economiche trasferite dalla Regione Lazio.
Non verrà dato corso alle domande ove manchi anche uno dei documenti richiesti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2024 20:50:42