\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t","name":"","url":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/vivere-il-comune/eventi/-81782-1-79507d334932206040b37f47fedb956f","@context":"http://schema.org","@type":"Event"} , {"endDate":"2017-08-29T00:00:00.0000000","eventAttendanceMode":1,"location":{"address":[{"@context":"http://schema.org","@type":"PostalAddress"}],"@context":"http://schema.org","@type":"Place"},"remainingAttendeeCapacity":0,"startDate":"2017-08-29T00:00:00.0000000","description":"Storie e personaggi di una economia al femminile
Cave, Sabato 16 Settembre in Mostra fino al 31 ottobre 2017
Con la Mostra “La coltura del Tabacco a Cave: storie e personaggi di una economia al femminile” la Città di Cave prosegue il recupero della propria memoria, attraverso un percorso riscoperta del proprio passato che, sebbene spesso non molto lontano dai nostri giorni, è oggi sconosciuto o dimenticato dalla stessa popolazione cavese.
L’evento segue idealmente la mostra “Il Baco da Seta a Cave. Passato e futuro di una coltura” che, nel 2015 ebbe il merito di far riscoprire un antico mestiere, quello del bachicoltore, molto praticato a Cave a inizio ‘900 e in grado di divenire oggi stimolo per la nascita di un’economia alternativa, così come in passato avvenne per la generazione dei nostri nonni e nonne.
Programma
Ore 17:00 - Aula Consiliare – Comune di Cave, Piazza Garibaldi, 6
Saluti Istituzionali
Angelo Lupi – Sindaco di Cave
Silvia Mancini – Assessore alla Cultura
Francesco Colagrossi – Sindaco di Capranica Prenestina
Intervengono
Roberto Libera – Antropologo Culturale, Curatore della Mostra
Silvia Baroni – Direttrice del Museo “Città di Cave – Sezione Lorenzo Ferri”, Curatrice della Mostra
Carlo Sacchetto – Segretario generale di ELTI – Organizzazione Interprofessionale Europea del Tabacco in Foglia
Modera
Tiziano Cinti, Coordinatore Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “Pre.Gio.”
Ore 18.30 - Palazzetto dell’Arte, Piazza Caduti di Nassiriya
INAUGURAZIONE MOSTRA
","image":{"thumbnailUrl":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/immagine/img-81781-M2-28-1467-0-0-fdc75b1aaa50eca21151d033b91e28ee","url":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/immagine/img-81781-O-28-1467-0-0-1067df7eb650a4877f3426a0edefdaa4","@context":"http://schema.org","@type":"ImageObject"},"name":"La coltura del Tabacco a Cave","url":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/vivere-il-comune/eventi/la-coltura-del-tabacco-a-cave-81781-1-b834fb5cb66c24b65c5c25e7a5bd1b88","@context":"http://schema.org","@type":"Event"} , {"endDate":"2017-08-30T00:00:00.0000000","eventAttendanceMode":1,"location":{"address":[{"@context":"http://schema.org","@type":"PostalAddress"}],"@context":"http://schema.org","@type":"Place"},"remainingAttendeeCapacity":0,"startDate":"2017-08-30T00:00:00.0000000","description":"
L’evento ricorda quanto avvenne nel XVI secolo quando si pose fine alle ripetute guerre sul territorio dello Stato Pontificio, battaglie combattute da nord a sud e che avevano ridotto gli stati belligeranti in condizioni economiche assai precarie.
La Pace di Cave fu un atto storico di notevole importanza per l’Europa, poiché poneva la base di un accordo tra le maggiori potenze di allora, per una pace che sarebbe stata definitivamente siglata nel 1559 a Cateau Cambrésis, nel nord della Francia, città con cui oggi Cave è gemellata.
Al via i preparativi per questo appuntamento annuale che apre le porte della stagione invernale, siamo giunti all'83^ Sagra della Castagna & dei prodotti tipici di Cave e anche quest'anno il programma riporta tanti appuntamenti, intrattenimento, buon cibo, buona compagnia, una festa a misura d'uomo che esprime voglia di collaborazione per una città ricca di buone idee e progetti.
Vi segnaliamo alcuni appuntamenti:
- Domenica 29 ottobre
- La 19^ edizione della Bicicastagnata, una gara ciclistica in cui si sfideranno per 45 Km con inizio ore 9:00 e termine con premiazione alle ore 11:00 in Piazza Padre Paolo Mattei.
- Nel pomeriggio dello stesso giorno, in Municipio per la premiazione della Gara di Cucina la “Castagna d’Oro” alle ore 17:30. Gara aperta a tutti gli appassionati di cucina e quest'anno è previsto un premio in denaro (Scarica il regolamento e la scheda di partecipazione).
- Tour della Città comprensivi di visita al Museo L. Ferri e pranzo presso le cantine, nonché servizi navetta dai parcheggi.
- Apertura straordinaria della mostra La coltura del Tabacco a Cave - Storie e personaggi di un’economia al femminile
A breve programma dettagliato dei tre giorni.
","image":{"thumbnailUrl":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/immagine/img-81784-M2-28-1467-0-0-37ae91ba59910bb23e3b9c77010653b5","url":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/immagine/img-81784-O-28-1467-0-0-ebf745b34263bfa07c64015c5a023b3b","@context":"http://schema.org","@type":"ImageObject"},"name":"83^ Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici di Cave | 27-28-29 ottobre 2017","url":"https://www.comune.cave.rm.it/it-it/vivere-il-comune/eventi/83-sagra-della-castagna-e-dei-prodotti-tipici-di-cave-27-28-29-ottobre-2017-81784-1-ade9b69eba1157c5bc74f9094822bf1a","@context":"http://schema.org","@type":"Event"} , {"endDate":"2017-11-21T00:00:00.0000000","eventAttendanceMode":1,"location":{"address":[{"@context":"http://schema.org","@type":"PostalAddress"}],"@context":"http://schema.org","@type":"Place"},"remainingAttendeeCapacity":0,"startDate":"2017-11-21T00:00:00.0000000","description":"
Incontri pubblici esplicativi dei nuovi servizi.
Eventi
Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi ospite della Città di Cave
Il Sindaco Angelo Lupi, a nome di tutta la cittadinanza, sabato 14 gennaio alle ore 20:45 presso il Teatro Comunale "Città di Cave"...
Leggi tuttoWorkshop "Sicurezza sismica del patrimonio edilizio"
Workshop "Sicurezza sismica del patrimonio edilizio
- Prevenzione, protezione ed emergenza -
Teatro Comunale Città di Cave il 24...
Corso IAP - IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
C'è tempo fino al prossimo 20 febbraio per iscriversi al corso IAP - IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE riconosciuto dalla Regione Lazio, organizzato dalla Comunità Montana Castelli...
Leggi tuttoBando Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave - VII Edizione
Pubblichiamo il Bando del Premio Letterario “Caffè Corretto Città di Cave” giunto alla VII Edizione. ...
Leggi tuttoIl Carnevale a Cave
Vengano Signori sotto il cielo del tendone questa sera,
questa sera per provare un ‘emozione.
E siam' sicuri, noi siam' sicuri che i vostri occhi si sorprenderanno
di fronte a quello che...
Borghi d'Italia ripropone Cave
Il 26 marzo alle 14:20 Borghi d'Italia ripropone la puntata dedicata al Comune di Cave.
Borghi d'Italia è possibile seguirlo su TV2000, canale 28 del digitale terrestre, 18 di Tivù...
Strategia comune per proteggere i nostri castagni
Si comunica alla cittadinanza che un gruppo di concittadini si è rivolto al Comune di Cave al fine di poter condividere ed attuare una strategia comune tesa ad ottenere...
Leggi tuttoLa festa del libro per bambini e ragazzi
Venerdì 28 aprile
~ Ore 11:00
L'editore Sinnos presenta il libro "Io sono il Drago" attraverso la lettura e un laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 99 anni.
~ Ore 11:00 e...
TABULA PRAENESTINA - XIV Edizione
Il 19 e il 20 maggio 2017 si svolgerà a Cave la XIV edizione di Tabula Praenestina un appuntamento ormai importante per il nostro territorio dove vede protagonisti gli Istituti Alberghieri....
Leggi tuttoVII Edizione Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave - vincitore sezione editi
La Giuria Popolare del Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave ha individuato il libro vincitore della VII Edizione ...
Leggi tuttoCave ed il progetto di scambio con la Cina per la valorizzazione dei Centri Storici Urbani
La Città di Cave protagonista del progetto di scambio con la Cina per la valorizzazione dei Piccoli Centri storici Urbani
Un importante...
Progetto Città della cultura e adesione Associazioni locali
La Regione Lazio ha bandito per la prima volta la "Città della Cultura del Lazio 2018" e in una logica di valorizzazione...
Leggi tuttoRacconti e Motivazioni della VII Ed. del Premio Letterario "Caffè Corretto"
Pubblichiamo i nomi dei vincitori della VII Edizione del Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave e la motivazione del...
Leggi tuttoGiornata ecologica di raccolta e recupero rifiuti ingombranti
Sabato 15 luglio 2017 dalle ore 8:00 alle ore 12:30 presso piazzale Cateau-Cambrésis (fronte scuola materna) sarà possibile conferire...
Leggi tuttoFesta di San Lorenzo Martire - Patrono della Città di Cave
Festa di San Lorenzo - Parco Naturale Villa Clementi, Cave
8, 9 e 10 agosto 2017...3 giorni di musica, talenti, colori, giocolieri, stelle....